IL MUSEO DEL TÈ
Il museo del tè al Festival dell’Oriente. Direttamente dall’unico Museo del tè in Italia un’esposizione di teiere e preziosi manufatti occorrenti alla preparazione del tè, ma anche cerimonie e degustazioni di questa deliziosa bevanda.
MOSTRA ARMATURE DI GUERRIERI SAMURAI
Una esposizione di splendide armature samurai, con forme e colori diverse come realmente indossavano i mitici guerrieri dell’antico giappone feudale che si sono tramandate fino ad oggi.
RIPRODUZIONE DELLA MURAGLIA CINESE
riproduzione della grande muraglia fatta costruire dal 215 AC e lunga piu di 8000 km. Uno dei simboli della Cina nonchè una delle sette meraviglie del mondo moderno.
L’ESERCITO DI TERRACOTTA
fedele riproduzione delle statue dei guerrieri appartenenti all’esercito di terracotta, ovvero le famose statue simboliche poste a servire il primo imperatore cinese Qin nell’Aldilà e ritrovate nella sua tomba a Xi’An
MOSTRA DI VENTAGLI GIAPPONESI
“Il ventaglio” pieghevole è l’accessorio per eccellenza di origine giapponese.
Il ventaglio costituisce anche uno dei motivi decorativi preferiti dai giapponesi, ed è stato utilizzato per ornare kimono, kakemono, makemono, lacche, paraventi ed altri oggetti.
COLORS OF INDIA
MOSTRA FOTOGRAFICA SULL’INDIA
A cura del fotografo Fabrizio Crippa
www.fabriziocrippa.it
www.colorsofindia.it
https://www.facebook.com/fabriziocrippaphotography/
LA YURTA, CASA DEI NOMADI MONGOLI
è un’abitazione mobile adottata da molti popoli nomadi dell’Asia. Il vantaggio di questo tipo di abitazione, oltre essere ecosostenibile, è che può essere smontata, spostata e assemblata in un tempo relativamente breve: si adatta quindi bene a uno stile di vita nomade ma non solo.
MOSTRE DI ABITI TRADIZIONALI ORIENTALI